Chisono
Dovesono Perchèscrivo
Cosaiosentoquantoscrivo
Comehoiniziatoascrivere Cosamiemoziona
Cosaamoeodio
Lamiamusica Imieicolori
Cinquecosechevalgono Cinque
chebuttereivia Lemieambizioni
Erosperchè Dovefinisco
ioedovecomincialamiascrittura
Quellochevogliodireioeche
Fabernonmihachiestofinora
Lamiamailsevogliometterlaqui
Morgause
Mi chiamo Enrica.
Conosciuta nel Web come Morgause.
Libera professionista, abito per gran parte del tempo a Zurigo: scrivo come
terapia antistress e funziona davvero; scrivo di tutto e dove capita;di erotico
e non solo;prima dipingevo, per lo stesso motivo, poi ( circa tre anni fa )ho
scoperto la scrittura.
Considero il sesso come una delle più importanti fonti di conoscenza e non solo
carnale, ovviamente.
Per questo il mio animale-guida è il gatto.
Mi perdo nel rock duro, quello di Seattle, di Cobain, e di Rod Steward prima
maniera.
Il mio colore: rosso, rosso e sempre rosso.
Ambizioni? il Nobel per... una mia straordinaria scoperta che darà una
svolta decisiva ai processi di clonazione:-)))
Nella mia scrittura ci sono io, non so dove finisce la realtà e inizia la
finzione;
son sempre mie esperienze quelle che racconto, anche se tratto di eros nel
Medioevo.
Grande passione: la storia, dalle origine al Rinascimento.
Per questo mi piace scriverne.
Che cosa mi emoziona?
La vita, sempre e comunque
Nutro per le piante e gli animali, tutti, un amore sconfinato.
Amo la chiarezza, la semplicità, la libertà di parole e di azione.
Odio l’ipocrisia, la finzione, i legami a lunga scadenza, il vendersi per
una carezza vera o virtuale.
Il mio sito
(da qui viaggiate dove volete)
La mia mail:

Vi invito a navigare per il mio sito, che mi
sono fatta da sola e che ormai assomiglia a un mercatino del Venerdì: ci son
tutta “me”, compresi gli scritti erotici e non.
Ed è presente anche Faber03 insieme ad altri pregevolissimi (almeno per
me)autori...
il mio Cesare
Insieme al cinema dei grandi registi , tipo
Altman, Fellini, Wilder, Besson, Kubrik che considero degli autentici
geni
e a quello degli “effetti speciali”...ma qui è un’altra storia.